Municipium
Descrizione
Non era facile. Una vera e propria corsa contro il tempo perchè il termine ultimo per l’ultimazione delle opere resta fissato improrogabilmente per il 30 Giugno 2026.
La stessa Prefettura di Trapani, il 25 Giugno 2025, durante una cabina di regia del PNRR aveva definito il Comune di Favignana “fanalino di coda” in termini di spesa effettuata visto che dal 2022 anno del decreto di finanziamento era stato fatto davvero poco, quasi nulla.
Nel riconoscere alla precedente Amministrazione il merito di avere ottenuto il finanziamento dei progetti per l'importo di € 17.181.882,00, purtroppo il notevole ritardo nell’avvio delle gare, degli affidamenti e della consegna dei lavori rischiava di far perdere tutto.
Soltanto dopo il nostro insediamento a Giugno scorso si è dato massimo impulso alle procedure di gara e a quanto necessario ed indispensabile per non perdere i finanziamenti e cercare di realizzare quanto previsto.
Un impegno che dovrà concretizzarsi adesso nella realizzazione delle opere alcune delle quali dovranno passare dalla progettazione esecutiva, trattandosi di appalti integrati, e da alcune criticità progettuali che abbiamo subito evidenziato.
Ringrazio, per il grandissimo lavoro svolto e per la professionalità, il gruppo dei tecnici del Settore PNRR del Comune che abbiamo tra l’altro, riorganizzato e ricostituito, ed in particolare l’Ing. Alberto Malato, l’Ing. Fabio Scionti, l’Ing. Valentina La Scalia e l’ Arch. Tiziana Conserto oltre all’Assessore Ing, Lorenzo Ceraulo, che hanno consentito che tutte le gare dei progetti finanziati venissero pubblicate già a partire dal mese di luglio, consentendo la loro aggiudicazione in meno di tre mesi e subito dopo la consegna alle imprese esecutrici.
E’ stato un periodo di intenso lavoro: gare d’appalto, sopralluoghi, riunioni in Comune e presso la Prefettura di Trapani (cabina di Regia) per definire e accelerare ogni attività, in quanto Favignana si trovava all’ultimo posto in provincia di Trapani nello stato di avanzamento delle opere e dei pagamenti.
Tale accelerazione impressa alle procedure era ed è assolutamente indispensabile, al fine di recuperare gli anni trascorsi e soprattutto perché le opere previste nel PNRR devono concludersi improrogabilmente entro il mese di Giugno del 2026.
Di seguito le opere e lavori consegnati, in pratica tutti, che si aggiungono agli altri interventi per forniture di mezzi e attrezzature già definiti ed alcuni già in consegna:
ISOLA DI FAVIGNANA
REALIZZAZIONE DI NUOVI IMPIANTI IDRICI O MESSA IN SICUREZZA/MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI RETI ESISTENTI PER UN IMPORTO COMPLESSIVO DEL PROGETTO DI CIRCA € 5.300.000,00 AFFIDATO ALL IMPRESA CELI DI SANTA NINFA.
Trattasi di appalto integrato. Cioè l’Impresa dovrà redigere entro circa venti giorni il progetto esecutivo e, dopo l’approvazione tecnica, eseguirà i lavori. Il progetto prevede la realizzazione di nuovi impianti idrici o messa in sicurezza/manutenzione straordinaria di esistenti, in modo da completare la dotazione impiantistica di base e la copertura del territorio delle reti idriche dell'acquedotto, prevedendo opere complementari a quelle già esistenti e in aree di criticità del servizio attuale, al fine di efficientare l’attuale sistema acquedottistico e di operare la rifunzionalizzazione delle opere vetuste o con inadeguata funzionalità. E’ prevista la realizzazione di un altro serbatoio di accumulo e la fornitura dei nuovi contatori.
REALIZZAZIONE DI N.1 DISSALATORE PER UN IMPORTO COMPLESSIVO DEL PROGETTO DI CIRCA € 990.000,00 AFFIDATO ALL’IMPRESA CONOR SRL DI AUGUSTA.
Anche in questo caso trattasi appalto integrato. Cioè l’Impresa, dopo la progettazione esecutiva, eseguirà i lavori. E’ prevista la realizzazione di un impianto di dissalazione principale, ubicato all’interno dell’area di pertinenza del serbatoio Rossonella, finalizzato alla produzione di acqua potabile con attingimento da pozzo verticale ubicato anch’esso nell’area di pertinenza del serbatoio Rossonella. Per compensare il fabbisogno energetico dell’impianto di dissalazione si prevede sia l’installazione di pannelli fotovoltaici che il recupero energetico della salamoia. Tuttavia, l’impianto di dissalazione verrà comunque alimentato dalla rete elettrica mediante collegamento autonomo in trincea con cavo interrato.
REALIZZAZIONE DI LAVORI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE PER UN IMPORTO COMPLESSIVO DI CIRCA € 394.148,00 AFFIDATI ALL’IMPRESA 3B SRL DI FAVARA.
E’ prevista la realizzazione dell’impianto di illuminazione della strada del castello di Santa Caterina e sostituzione di quadri elettrici in paese, per migliorare il funzionamento dell’impianto di illuminazione.
LAVORI E FORNITURA DI 20 PENSILINE IN ACCIAIO INOX PER ESSERE RESISTENTI AGLI AMBIENTI CON PANNELLI FOTOVOLTAICI ALLE FERMATE DEL BUS DOTATE DI PUNTI DI RICARICA PER SMARTPHONE, PUNTI DI RICARICA PER BICI ELETTRICHE CON APPRESSAMENTO, TRAMITE IDONEO INVERTER PER UN IMPORTO DI € 1.044.762,00 AFFIDATI ALL’IMPRESA CEP SRL DI BARCELLONA POZZO DI GOTTO
LAVORI DI EFFICENTAMENTO ENERGETICO PRESSO L’ISTITUTO COMPRENSIVO RALLO PER UN IMPORTO ’ COMPLESSIVO DEL PROGETTO DI CIRCA € 1.367.319,00 AFFIDATI ALL’IMPRESA COMITEL SRL DI BELPASSO (CT)
E’ prevista la fornitura di pannelli fotovoltaici ovvero quattro impianti fotovoltaici che conseguiranno un notevole risparmio energetico/economico rispetto lo stato attuale.
LAVORI DI EFFICENTAMENTO ENERGETICO CAMPO DI CALCIO PER UN IMPORTO COMPLESSIVO DI € 745.317,00 AFFIDATI ALL’IMPRESA HI-TECH SRL DI SAN MARCO D’ALUNZIO (ME)
Trattasi di impianti fotovoltaici alla struttura stadio di Calcio. Anche in questo caso si conseguirà un notevole risparmio energetico/economico.
ISOLA DI LEVANZO
REALIZZAZIONE DI N. 1 DISSALATORE PER UN IMPORTO COMPLESSIVO DI € 443.000,00 ASSEGNATI ALL’IMPRESA CONOR DI AUGUSTA
E’ previsto un dissalatore finalizzato alla produzione di acqua potabile con attingimento da pozzo verticale ubicato in prossimità della costa, in un’area appositamente selezionata ai margini dell’agglomerato urbano, con distanza di rispetto di 200 m. Per compensare il fabbisogno energetico dell’impianto di dissalazione si prevede sia l’installazione di pannelli fotovoltaici che il recupero energetico della salamoia. L’impianto di dissalazione verrà comunque alimentato dalla rete elettrica mediante collegamento autonomo in trincea con cavo interrato lungo la stradella sterrata di accesso al serbatoio.
REALIZZAZIONE DI NUOVI IMPIANTI IDRICI O MESSA IN SICUREZZA/MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI RETI ESISTENTI PER UN IMPORTO COMPLESSIVO DEL PROGETTO DI € 549.000,00 CIRCA ASSEGNATI ALL’ATI CONOR-VOTI ANTONIO DI AUGUSTA.
Trattasi di Appalto Integrato. Cioè l’Impresa
dovrà redigere entro circa venti giorni il progetto esecutivo e, dopo l’approvazione tecnica, eseguirà i lavori. Anche in questo caso il progetto prevede la realizzazione di nuovi impianti idrici o messa in sicurezza/manutenzione straordinaria di esistenti, al fine di efficientare l’attuale sistema acquedottistico e di operare la rifunzionalizzazione delle opere vetuste o con inadeguata funzionalità. E’ prevista la fornitura dei nuovi contatori.
ISOLA DI MARETTIMO
REALIZZAZIONE DI N. 1 DISSALATORE PER UN IMPORTO COMPLESSIVO DEL PROGETTO DI € 476.000,00 CIRCA ASSEGNATO ALL’IMPRESA CONOR DI AUGUSTA
Si intende la realizzazione del dissalatore, finalizzato alla produzione di acqua potabile con attingimento da pozzo verticale in area nord ovest rispetto all’agglomerato urbano, con distanza di rispetto di circa 350 m rispetto all’eliporto ed alle aree di pertinenza. L’impianto di dissalazione verrà invece collocato nell’area di pertinenza del serbatoio idrico comunale, ubicato nella zona nord-ovest dell’agglomerato urbano. Per compensare il fabbisogno energetico dell’impianto di dissalazione si prevede sia l’installazione di pannelli fotovoltaici che il recupero energetico della salamoia ed anche alimentazione dalla rete elettrica mediante collegamento autonomo in trincea con cavo interrato lungo la stradella sterrata di accesso al serbatoio.
REALIZZAZIONE DI NUOVI IMPIANTI IDRICI O MESSA IN SICUREZZA/MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI RETI ESISTENTI PER UN IMPORTO COMPLESSIVO DEL PROGETTO DI € 1.397.500,00 ASSEGNATO ALL’ATI CONOR SRL -VOTI ANTONIO DI AUGUSTA
Trattasi di Appalto Integrato. Cioè l’Impresa dovrà redigere entro circa venti giorni il progetto esecutivo e, dopo l’approvazione tecnica, eseguirà i lavori. Anche in questo caso il progetto prevede la realizzazione di nuovi impianti idrici o messa in sicurezza/manutenzione straordinaria di esistenti ed è prevista la fornitura dei nuovi contatori.
Il Sindaco
Giuseppe Pagoto
Municipium
Indirizzo
Piazza Europa, 1, 91023 Favignana TP, Italia
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 14 novembre 2025, 13:05